Ho conosciuto la mia attuale famiglia che ero già grandicella, avevo circa 5 mesi, e mi sono subito domandata cosa avrebbe fatto un whippet “dal sangue blu” in una famiglia tanto variopinta e stravagante.
Abituata com’ero a relazionarmi solo con altri levrieri, all’inizio non nascondo di avere fatto un po’ fatica ad inserirmi nel gruppo.
Passate le prime diffidenze però ho dovuto riconoscere che vivere in un branco così eterogeneo è davvero divertente!
Sono sempre stata una tipetta solare perciò ho ben presto fatto amicizia con tutti i componenti della mia nuova famiglia.
Per quanto riguarda i fratelli adottivi simpatizzo moltissimo con Enea con il quale condividiamo corse sfrenate (è l’unico che riesca a starmi…. quasi dietro, eheh) e gran ronfate sul divano vicini vicini sotto l’amata copertina.
Anche con i miei genitori adottivi è stato subito amore, in modo particolare con il mio caro papà Stefano che mi tiene sempre vicino a dormire e che mi porta agli allenamenti di racing.
Nonostante io sia felice di abitare in una famiglia numerosa e variopinta non ho dimenticato le mie origini e continuo a praticare la mia attività preferita: il racing!
D’altro canto sono o non sono nata per correre?