IL COURSING

 

Il coursing è una prova di lavoro amatoriale per levrieri ed altre razze affini (tipo il Rhodesian Ridgeback), che ha lo scopo di valutare l’attitudine del cane all’inseguimento.
Il coursing moderno nasce in Inghilterra intorno al 1500 e viene disciplinato nel 1885. In quegli anni il coursing si faceva sulla lepre viva mentre ora, grazie ad una diversa coscienza verso gli animali, si effettua su lepre artificiale (zimbello).
Si tratta di una prova simulata di caccia a vista in cui due cani, in coppia, inseguono una finta lepre trainata da un dispositivo meccanico, su di un percorso precostituito di circa 600/900 metri.
Durante la prova ogni cane viene valutato, da uno o due giudici, sulla base di cinque parametri: velocità, destrezza, intelligenza, resistenza e ardore. Ad ognuno di questi viene assegnato un punteggio.
E' uno sport molto spettacolare, dove non vince necessariamente il cane che arriva primo, ma quello che dimostra le migliori doti di cacciatore.
Le gare si svolgono in due manches, alla fine delle quali viene dichiarato vincitore il cane che ha ottenuto il punteggio più alto.
E' uno sport molto semplice, perché è aperto a tutti i cani (levrieri e razze affini) i quali possono partecipare dopo avere conseguito una facile licenza di corse (basta dimostrare che non disturba l'altro cane in gara e che la termina senza fermarsi).
Competono tra loro cani della stessa razza e maschi e femmine corrono separati.
E' veramente emozionante vedere il nostro pigro compagno a 4 zampe che, specialista in lunghe dormite sul divano, si scatena in una caccia alla lepre a velocità supersoniche.
E' certamente uno sport gratificante perché, alla fine della giornata di gare, tutti sono più rilassati e contenti... soprattutto i cani!

 

 

Enea Coursing

 

 

Enea Real Coursing..