Cos'è un viaggio? Una storia distinta in tre momenti:
1) il sogno - quando la tua mente va intorno al mappamondo e cerca, ancora senza meta, dove posare lo sguardo e poi si sente attrarre da un punto, un piccolo punto laggiù, tra... e...Cosa ci sarà? che farà quella gente? L'atmosfera sarà intensa, rarefatta, cristallizzata? Non puoi risponderti ancora, ma senti che adesso vuoi arrivare laggiù. E allora vai alla ricerca di notizie, foto, mostre, amici che sono già stati lì, diari di viaggio, libri, musiche, odori e sapori; insomma ti prepari al viaggio, e non hai ancora speso un euro ! E' l'investimento più economico e redditizio insieme!
2) la visita - è il tuo corpo adesso che si muove. I tuoi occhi, le tue orecchie, le narici del tuo naso sono sempre all'erta e vorresti non dedicare neanche un attimo al sonno, però la stanchezza inesorabilmente ti assale. Scatti, riprese, pellicole, teleobiettivi e ancora incroci di sguardi, mani che si stringono, pelli che si toccano. tutto si imprime nella pellicola della tua mente che fissa le sensazioni più profonde, quelle che ti arricchiranno e che forse ti cambieranno. Tu sei il protagonista su quel palcoscenico naturale che hai scelto per questa volta, il paese che ti accoglie e dal quale, alla fine del viaggio, non vorresti più allontanarti.
3) il ricordo - è il poi. Nuovamente la tua mente rivive attraverso le immagini che hai fissato, le voci incise su un piccolo nastro, i suoni di qualche Cd che hai trasportato con te, gli oggetti che (spesso paccottiglia) rimangono solo tasti sui quali echeggiano le voci dei mercati dove sono stati acquistati. Si è compiuto in te un pezzo di percorso in più di quel viaggio che si chiama vita. E sei pronto per un altro sogno.
Per chi ama il proprio compagno a 4 zampe come noi amiamo i nostri, tutto questo non potrebbe essere apprezzato, assaporato e goduto se i nostri amati quadrupedi non fossero al nostro fianco!
Viaggiare a… 6 zampe non è impossibile come a volte si potrebbe credere.
E’ ovvio che bisogna essere disposti a raggiungere dei compromessi: a volte si deve rinunciare a visitare una mostra o un museo che avremmo voluto vedere oppure lo si deve visitare a turno per non lasciare incustoditi i nostri fedeli compagni di viaggio.
Spesso bisogna contattare più alloggi perché non sempre il primo che si trova è disponibile ad accettare i nostri amici.
A volte capita di mangiare all’aperto anche se la stagione non è ancora propizia solo per godere della compagnia dei nostri amati pelosi sotto il tavolo come è consuetudine anche quando si è a casa.
Bisogna ricordarsi che i nostri cani hanno delle esigenze proprio come noi: bere, mangiare, riposare, etc. e che anche loro per viaggiare hanno bisogno della valigia!
Ma quale delle cose sopraelencate può essere così insopportabile dal distoglierci da un’esperienza tanto appagante qual è quella di un viaggio, un viaggio a 6 zampe!!!!!
|